consigli e cura giornaliera della bocca e dei denti
Le Dott.sse Sonia Laffranchini e Elisa Sandrini operano come igieniste dentali da diversi anni presso lo Studio Dentistico Tiberti.
“Una corretta igiene orale è importantissima per mantenere i denti sani e un bel sorriso privo di imperfezioni”.
Durante la seduta di con l’igienista dentale vengono rispettate le seguenti procedure igieniche:
Nel corso della seduta, che dura un minimo di 60 fino a un massimo di 90 minuti nei casi più impegnativi:
• La placca morbida viene è rimossa con testine rotanti e spazzole di gomma usando un particolare tipo di dentifricio.
• La placca rigida (tartaro dentale) è eliminato dalla superficie dentale con un dispositivo a ultrasuoni e strumenti manuali specifici. Una volta che il tartaro è stato pulito, i denti sono lucidi.
• La placca pigmentosa (causata da fumo, caffè, tè e altre sostanze di questo tipo) è rimossa con una sabbiatrice speciale che riesce ad arrivare anche nelle zone molto difficili da raggiungere.
Inoltre, per garantire una pulizia profonda e delicata dei denti, a volte viene utilizzato il GBT (Guided Biofilm Therapy), un sistema innovativo per l’igiene orale che combina l’uso di tecnologia a ultrasuoni e strumenti specifici per rimuovere placca e batteri in modo mirato e indolore. Grazie al GBT, possiamo raggiungere una pulizia più profonda e duratura rispetto ai tradizionali trattamenti, migliorando così la salute gengivale e prevenendo futuri problemi dentali.
I denti sani sono importanti per la salute del bambino. Dal momento in cui è nato, ci sono degli accorgimenti da adottare per mantenere denti sani e prevenire la carie. Ai più piccoli è necessario lavare i denti con un panno morbido e pulito o con lo spazzolino per bambini. Evitate di mettere a letto vostro figlio con il biberon e controllate con una certa frequenza i denti per eventuali macchie.
E’ importante spazzolare i denti con un dentifricio al fluoro, far mangiare al vostro bambino cibi sani, limitando gli spuntini dolci e bevande.
Inoltre una regolare visita dal dentista agevola il controllo dei denti e instaura un buon rapporto tra il bambino ed il medico.
Una bocca sana è essenziale per una buona gravidanza. I cambiamenti nella dieta e i cambiamenti ormonali possono aumentare il rischio di carie e malattie gengivali, queste a loro volta possono influire sulla salute della madre e del bambino.
Alcuni utili suggerimenti:
Con l’età avanzata, vi è una maggiore probabilità che la vostra salute generale e i farmaci influenzino lo stato di denti, bocca e gengive. Una scarsa igiene provoca disturbi delle gengive, perdita dei denti e carie. I batteri proliferano e diffondono l’infezione ad altre parti del corpo causando infezioni polmonari, malattie cardiache o ictus. Mantenete una buona igiene orale e andate dal dentista regolarmente.
Alcuni utili suggerimenti: